L'ORSO DI SAN ROMEDIO
Spesso mi capita, quando sono in Val di Non, di andare a visitare il Santuario di San Romedio, un santuario bellissimo (appena restaurato) e posto in una posizione mozzafiato e tappa obbligatoria è andare a trovare l'orso ospite del santuario.
LA LEGGENDA DI SAN ROMEDIO
Nel quarto secolo dell'era cristiana, all'epoca di San Vigilio vescovo di
Trento, viveva, in una solitaria e selvaggia valletta della Valle di Non, un
eremita chiamato Romedio. Narra la tradizione che il vecchio anacoreta, sentendo
prossima l'ora della sua morte, desiderasse compiere un ultimo viaggio a Trento
per ricevere la benedizione del santo Vescovo. Ultimati i preparativi del
viaggio, i discepoli di Romedio si apprestavano a sellare il vecchio cavallo
dell'eremita quando videro un grosso orso che stava divorando tranquillo la
povera bestia legata ai margini del bosco. Accorse sul posto, Romedio, senza
alcun turbamento e senza paura dell'orso, ordinò a questo di accucciarsi e di
lasciarsi sellare. L'orso indossò la bardatura del cavallo morto e così Romedio
iniziò il suo pellegrinaggio verso Trento. Uno stormo di uccelli accompagnava la
piccola carovana annunciando a tutti l'eccezionale viaggiatore che al suo
passaggio compiva molti miracoli. Al suo arrivo a Trento le campane del Duomo
suonarono a festa per rendere omaggio al singolare personaggio. A Sanzeno, in
Val di Non, un santuario evoca la figura di San Romedio che visse, secondo la
storia, molto probabilmente durante il ciclo longobardo e venne canonizzato
verso il 1100. Attigua all'eremo, esiste un grande recinto dove è tenuto vivo
un orso a ricordo del noto episodio della vita del santo.



Nessun commento:
Posta un commento