Visualizzazione post con etichetta Estero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Estero. Mostra tutti i post

lunedì 16 gennaio 2023

LA FOTO DELLA SETTIMANA

 


Oggi per la rubrica "LA FOTO DELLA SETTIMANA" vi voglio portare in su su in alto. Sono sempre a New York e vi voglio far salire su uno dei grattaceli icona della metropoli americana: L'EMPIRE STATE BUILDING.
Qualche dato tecnico.
La sua costruzione iniziò il 24 settembre del 1929. L'edificio si erge su 102 piani ed ha un'altezza complessiva di 443,2 metri (fino alla punta della antenna/guglia). Pensate che l'Empire State Building ospita 73 ascensori (trai quali 6 montacarichi) i quali si muovono a velocità comprese tra i 180 e i 430 metri a minuto.
La mia visita mi ha portato  fino all’80mo piano e poi successivamente all’Open-air Observation Deck all’86mo piano.
Ma iniziamo con qualche scatto.
Ecco il bellissimo atrio di ingresso e la zona degli ascensori


Eccoci all’80mo piano. Già qui la veduta sulla città è bellissima dalle grandi vetrate. A questo piano c’è una mostra dal titolo Dare to Dream che racconta la storia dell'Empire State Building, dalla progettazione della costruzione dell'edificio, fino all'esclusiva tradizione che lo lega alla città.



Eccoci all'86mo piano.
Da qui le foto di rito sono soprattutto legate ai panorami della città.





termino con un paio di selfie


martedì 26 aprile 2022

FLORIDA - IL VIAGGIO 3.0

 


Nel lontano
1988 era uscito un film che si intitolava "Alla ricerca della valle incantata" ed era la storia di un giovane dinosauro che parte verso una valle leggendaria, per riunirsi ad altri membri della sua specie.
Io e la mia dolce metà,  al contrario del piccolo dinosauro, ogni mattina ci incamminavamo "alla ricerca di JACK
Voi vi domanderete ma chi è mai Jack? Per essere più precisi andavamo alla ricerca di Jack e dei suoi simili e precisamente alla ricerca degli ALLIGATORI.
Dovete sapere che Clermont si trova nella Contea di Lake, una regione ricca di laghi. La presenza di tanti laghi vuol dire anche presenza di molti
Alligatori
. Durante la nostra permanenza in Florida abbiamo avuto tante occasioni di incontrarli, non solo durante le nostre camminate quotidiane ma anche durante la visita nei parchi nei dintorni di Orlando.
Ma incominciamo con qualche notizia.
Dovete sapere che in Florida gli alligatori sono anche tutelati dalla legge locale, infatti Intrappolare o uccidere un alligatore è un crimine di terzo grado. È anche un reato catturare e tenere un alligatore o le sue uova a meno che non si acquisti una speciale licenza di cattura o allevamento di alligatori dallo stato.
Per questo motivo in prossimità dei tanti laghi sono presenti molti cartelli che avvisano di non dare da mangiare o di non molestare gli alligatori.
Ecco qualche foto:


Ma ora entriamo nel vivo del post con qualche foto di JACK e dei suoi simili.
Ecco il loro habitat preferito, il lago,  e se osservate bene la prima fotografia quella piccola macchiolina è proprio il mio amico Jack.



Altro laghetto e altro alligatore. 







Oltre a farsi coccolare dalle dolci acque dei laghetti agli alligatori piace prendere 
il sole per riscaldare la loro temperatura corporea. 






Le foto che seguono ritraggono il più grosso esemplare di alligatore che ho avuto la fortuna di incontrare (a distanza) e di fotografare.




Concludo il post di oggi con altre immagini scattate in altri laghetti.








Ok concludo qui la pubblicazione del mio amico Jack. Spero che vi siano piaciute e vi ringrazio per la vostra visita.
CIAO  CIAO  CIAO

giovedì 14 aprile 2022

FLORIDA - IL VIAGGIO 3.0

 

Eccomi con la seconda parte delle foto scattate durante le mie camminate nella splendida natura che circondava la zona di Clermont.

Se non avete visto la prima parte ecco il link:  Clermont - Prima Parte

Stranamente (a quanto pare non è una prerogativa di Milano) ma anche in Florida può capitare di alzarsi la mattina e trovarsi immersi nella nebbia. Certo non è paragonabile alla scighera milanese ma comunque fa un certo effetto. 

Ecco qualche scatto 









Ora guardate attentamente la foto sotto; se osservate bene c'è un ospite nel laghetto 


Ecco altre immagini ma stavolta scattate in una giornata limpida








Non posso concludere questo post senza pubblicare qualche scatto di Fiori o di qualche dettaglio che ha attirato la mia attenzione.













Ok ho terminato anche la seconda parte. Spero che le foto vi siano piaciute. Per concludere ecco una foto con uno dei mezzi di trasporto (oltre alle nostre gambette) che abbiamo utilizzato durante i nostri giri.


Grazie mille per la vostra visita e ritornate a trovarmi. Nei prossimi post inizierò a pubblicare qualche scatto della fauna che popolava i laghetti e non solo.