Visualizzazione post con etichetta Firenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Firenze. Mostra tutti i post

lunedì 6 marzo 2017

VIAGGI IN ITALIA

FIRENZE

Cattedrale di Santa Maria del Fiore

Fonte: Wikipedia

La cattedrale metropolitana di Santa Maria del Fiore, conosciuta comunemente come duomo di Firenze, è la principale chiesa fiorentina, simbolo della città ed uno dei più famosi d'Italia nonché la terza chiesa al mondo per grandezza. Essa sorge sulle fondazioni dell'antica cattedrale di Firenze, la chiesa di Santa Reparata, in un punto della città che ha ospitato edifici di culto sin dall'epoca romana.

La costruzione del Duomo, ordinata dalla Signoria fiorentina, inizia nel 1296 e termina dal punto di vista strutturale soltanto nel 1436. I lavori iniziali furono affidati all'architetto Arnolfo di Cambio per poi essere interrotti e ripresi numerose volte nel corso dei decenni (da Giotto, Francesco Talenti e Giovanni di Lapo Ghini). Al completamento della cupola del Brunelleschi seguì la consacrazione da parte di papa Eugenio IV il 24 marzo del 1436. La dedica a Santa Maria del Fiore avvenne in corso d'opera, nel 1412.

La pianta del Duomo è composta da un corpo di basilica a tre navate saldato ad una enorme rotonda triconica che sorregge l'immensa cupola del Brunelleschi, la più grande cupola in muratura mai costruita. Al suo interno è visibile la più grande superficie mai decorata ad affresco: 3600 m², eseguiti tra il 1572-1579 da Giorgio Vasari e Federico Zuccari. Alla base della lanterna in marmo, è presente una terrazza panoramica sulla città posta a 91 metri da terra. La facciata del Duomo in marmi policromi è di epoca moderna, risale infatti al 1887 ad opera di Emilio de Fabris ed è un importante esempio di stile neogotico in Italia.

IT2016_FI_SMDELFIORE_01IT2016_FI_SMDELFIORE_02IT2016_FI_SMDELFIORE_03IT2016_FI_SMDELFIORE_04IT2016_FI_SMDELFIORE_05IT2016_FI_SMDELFIORE_05bIT2016_FI_SMDELFIORE_05CIT2016_FI_SMDELFIORE_06IT2016_FI_SMDELFIORE_06BIT2016_FI_SMDELFIORE_07IT2016_FI_SMDELFIORE_08IT2016_FI_SMDELFIORE_09IT2016_FI_SMDELFIORE_10IT2016_FI_SMDELFIORE_11IT2016_FI_SMDELFIORE_11BIT2016_FI_SMDELFIORE_12IT2016_FI_SMDELFIORE_13BIT2016_FI_SMDELFIORE_13CIT2016_FI_SMDELFIORE_14IT2016_FI_SMDELFIORE_15IT2016_FI_SMDELFIORE_16IT2016_FI_SMDELFIORE_17IT2016_FI_SMDELFIORE_18IT2016_FI_SMDELFIORE_19IT2016_FI_SMDELFIORE_20IT2016_FI_SMDELFIORE_21IT2016_FI_SMDELFIORE_22IT2016_FI_SMDELFIORE_23IT2016_FI_SMDELFIORE_24IT2016_FI_SMDELFIORE_25

mercoledì 8 febbraio 2017

VIAGGI IN ITALIA

FIRENZE

Map picture

Facciamo quattro passi per la bellissima Firenze.

IT2016_FI_FIRENZE_01IT2016_FI_INGIRO_01BIT2016_FI_INGIRO_02IT2016_FI_INGIRO_03IT2016_FI_INGIRO_04BIT2016_FI_INGIRO_04CIT2016_FI_INGIRO_05IT2016_FI_INGIRO_06IT2016_FI_INGIRO_06BIT2016_FI_INGIRO_07IT2016_FI_INGIRO_09IT2016_FI_INGIRO_11IT2016_FI_INGIRO_14IT2016_FI_INGIRO_15IT2016_FI_INGIRO_16IT2016_FI_INGIRO_18

giovedì 28 luglio 2016

VIAGGI – ITALIA

FIRENZE

PILLOLE IN B&W

Risultati immagini per giglio di firenzeQuattro foto veloci veloci scattate a Firenze durante il mio mini viaggio con gli amici e parenti Americani.

 

 

IT2016_FI_INGIRO_10BW

IT2016_FI_INGIRO_13BW

IT2016_FI_MADONNARI_01BW

IT2016_FI_PZASIGNORIA_08BW

IT2016_FI_PZASIGNORIA_11BW

IT2016_FI_SMDELFIORE_01BW

IT2016_FI_SMDELFIORE_02BW