Visualizzazione post con etichetta Natura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natura. Mostra tutti i post

lunedì 25 agosto 2025

TRENTINO ALTO ADIGE

 


E' dal 1999 che frequento la Val Gardena ed è dal 1999 che, in occasione del mio soggiorno in valle, mi ritaglio qualche ora per una breve camminata in VALLUNGA
La Vallunga è una piccola ma affascinante vallata alpina facilmente raggiungibile da Selva di Val Gardena all’interno del parco naturale Puez-Odle.
Percorrendo il sentiero che l’attraversa potrete ammirare a sinistra l’imponente Monte Stevia e le vette del Gruppo del Puez e delle Odle, mentre sulla destra si scorgono le montagne del Gruppo del Cir e del Col Turont.
Le prime foto le ho scattate durante l'avvicinamento della valle e riguarda il panorama di Selva con sullo sfondo il gruppo del SELLA.



Eccoci arrivati all'ingresso della valle. Da qui partono anche i sentieri che conducono al Rifugio Puez e alla Val de Chedul, una valle laterale della Vallunga, situata nel Parco Naturale Puez-Odle in Val Gardena. È nota per la sua natura incontaminata, i paesaggi vari e la tranquillità, offrendo un'alternativa meno affollata rispetto ad altre zone più frequentate della valle. 
Ecco l'ingresso alla valle.




Le immagini successive mostrano le guglie del gruppo del Cir. Le guglie emergono oltre il profilo della valle, con le loro creste appuntite che si stagliano contro il cielo il cielo azzurro.



Dopo una breve camminata eccoci arrivati al cospetto della piccola cappella di SAN SILVESTRO.
Si tratta di una piccola ma graziosa cappella dedicata al patrono del bestiame. I restauri del 1993 hanno portato alla luce degli affreschi raffiguranti la vita di Gesù risalenti a 300 anni fa.
Ecco qualche foto




Ecco due scatti all'interno.


Concludo questo breve post dedicato alla valle con un paio di scatti relativi ad un dolce tipico della zona del Trentino Alto Adige: LO STRUDEL CON LA SALSA DI VANIGLIA CALDACHE BONTA'!!!!!


Grazie per la visita!
Ciao a presto !!

martedì 12 agosto 2025

BORA BORA - POLINESIA FRANCESE

 


Ultimo post dedicato al viaggio a Bora Bora.

Nei post precedenti ho pubblicato qualche scatto fatto a SAN FRANCISCO e qualche panorama di BORA BORA. 

Se vi può interessare ecco qui sotto i link:

  1. SAN FRANCISCO E PIER39 : clicca Qui
  2. SAN FRANCISCO ALCATRAZ: clicca Qui
  3. BORA BORA - LANDSCAPES: clicca Qui

In questo post ecco qualche scatto dedicato al TURCHESE DELLA LAGUNA e al caldo colore dei TRAMONTI 

Ma iniziamo con la bellissima LAGUNA.






Concludo il post con qualche scatto dei bellissimi TRAMONTI POLINESIANI.





Spero che questo breve post vi sia piaciuto e vi ringrazio per la vostra visita.

Con i prossimi post comincerò a pubblicare le foto del mio viaggio a Vasto,  un'incantevole località situata nel cuore dell'Umbria, regione ricca di storia, natura e tradizioni autentiche. Quindi, se non volete perdervele, ritornate a trovarmi.

Grazie ancora e mi raccomando .....


mercoledì 6 agosto 2025

BORA BORA - LANDSCAPES

 


La laguna di Bora Bora è una vasta distesa di acqua turchese circondata dalla barriera corallina e da isolotti chiamati motu. Questa laguna, protetta dalla barriera corallina, è rinomata per la sua bellezza e le sue acque calme e cristalline, ideali per lo snorkeling e le immersioni. La laguna offre un paesaggio mozzafiato, con colori che variano dal verde smeraldo al blu profondo a seconda della luce e dell'ora del giorno. 

Sulla laguna si ergono delle alture dalle quali si possono ammirare panorami bellissimi sulla stessa ma anche sui due monti principali di Bora Bora: il MONTE OTEMANU e il MONTE PLAHIA.

Il Monte Otemanu, con i suoi 727 metri, è la vetta più alta e domina l'isola e la laguna. Si trova al centro di Bora Bora ed è un antico vulcano spento. 

Il Monte Pahia, anch'esso imponente, offre splendide viste sulla laguna ed è una meta popolare per le escursioni. 

Ecco qualche scatto.







Non male vero come panorami?
Bene concludo qui questo breve post dedicato ai bellissimi panorami di Bora Bora. Mi raccomando tornate a trovarmi per non perdervi altre foto dedicate a questo bellissimo luogo ,

GRAZIE MILLE PER LA VOSTRA VISITA E MI RACCOMANDO ..

lunedì 2 giugno 2025

IL MONDO DISNEY

 


Qualche settimana fa avevo postato qualche foto scattata a LOOKOUT CAY A LIGHTHOUSE POINT una penisola privata delle Bahamas che funge da porto esclusivo per le navi da crociera Disney. (vedi i link qui sotto)


Nel post di oggi vi voglio far conoscere brevemente un'altra isola privata di proprietà della DISNEY. L'isola in questione è CASTAWAY CAY.

Situata nelle Bahamas. è un vero e proprio paradiso tropicale riservato esclusivamente ai crocieristi Disney, offrendo un'esperienza di vacanza unica e immersiva. L'isola è attrezzata con spiagge di sabbia bianca, acque cristalline e numerose attività divertenti come snorkeling, kayak, giochi acquatici e aree dedicate ai bambini. Inoltre, ci sono ristoranti, bar e aree relax per garantire agli ospiti un soggiorno confortevole e indimenticabile. È il luogo perfetto per rilassarsi, divertirsi e vivere la magia Disney in un ambiente esclusivo e naturale!
Nelle foto che ho pubblicato qui sotto, oltre a qualche veloce scorcio dell'isola, ho pubblicato anche qualche scatto fatto a bordo della nave.







Passiamo ora con qualche scatto fatto a bordo della nave, la DISNEY FANTASY.
La Disney Fantasy è una delle splendide navi della Disney Cruise Line, entrata in servizio nel 2012.  La nave può ospitare circa 4.000 passeggeri e offre un'esperienza di crociera magica e raffinata, con cabine a tema, ristoranti di alta qualità, spettacoli dal vivo e aree dedicate ai bambini e agli adulti. 
Ecco qui di seguito qualche scatto.






Concludo con queste foto questo breve post dedicato al Mondo Dixney.
Spero che le foto vi siano piaciute ma soprattutto spero di avervi dato qualche spunto interessante per una eventuale futura vacanza/crociera.
Grazie per la vostra visita e a presto!!!