Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post

lunedì 13 dicembre 2021

VAL DI SOLE - OSSANA E I SUOI PRESEPI

 


Anche quest'anno nel piccolo borgo di Ossana in Val di Sole, dal 27 Novermbre al 6 di Gennaio, sara' possibile ammirare piu' di 1000 presepi semplicemente passeggiando per il paese. 

Molti dei Presepi saranno visibili in qualunque momento del giorno, mentre quelli piu' preziosi sono sottoposti agli orari di apertura e comunque ogni giorno dalle 10 alle 22.

Qualche hanno fa ho avuto l'occasione di andarci, quest'anno mi e' impossibile in quanto sono in Florida ma credo di fare cosa gradita ripubblicando qualche scatto dei presepi che mi sono piaciuti di piu'.

Per chi fosse interessato a vedere tutte le foto che ho scattato durante la mia visita, ecco qui di seguito i link dei due post.

OSSANA PRESEPI - PRIMA PARTE

OSSANA PRESEPI - SECONDA PARTE

Ma ecco qualche foto.




















domenica 26 settembre 2021

MONZA EVENTI

 


In questi giorni Monza è protagonista di una iniziativa molto interessante (secondo me), il KERNEL FESTIVAL.
Si tratta di mapping digitale che da venerdì 24 ottobre e fino al 3 ottobre investirà la facciata del duomo. Un modo per sottolineare uno degli angoli più belli di Monza, soprattutto dopo il recente restauro che l’ha reso suggestivo come non accadeva ad un secolo.
Mapping è un progetto artistico digitale che trasforma graficamente la facciata del nostro Duomo. La facciata, in pratica, diventa protagonista e fonte di ispirazione per alcuni artisti riconosciuti a livello nazionale ma anche internazionale.
Sono quattro gli artisti che coinvolgeranno il pubblico presente ad una personale interpretazione della facciata attraverso la creazione di un cortometraggio.
In pratica la creazione di questi cortometraggi animerà la superficie della facciata con migliaia di luci e effetti straordinari.
Gli artisti sono:
Playmodes Studio (Spagna), Delumen (Italia), Luca Agnani (Italia) e la stessa AreaOdeon.

Non sono solito uscire la sera, salvo per occasioni particolari, e questa manifestazione è sicuramente una di quelle occasioni che mi hanno convinto ad abbandonare per una sera la solita routine.
Lo spettacolo iniziava alle 20.30 e ci siamo presi un po’ di tempo anche per scattare qualche foto nel centro di Monza.
Qui di seguito ecco qualche scatto 







Verso le 20.20 ci dirigiamo verso la piazza del Duomo anche per riuscire ad avere un posto interessante dove poter scattare qualche foto e filmare qualche pezzo dello spettacolo.
In piazza ci sono parecchie persone e dopo una breve presentazione dell’evento da parte della autorità cittadine, ecco che comincia lo spettacolo.

Come scritto, lo spettacolo è composto da quattro cortometraggi. A mio parere, il primo cortometraggio non l’ho apprezzato molto mentre mi sono piaciuti il secondo e il terzo. Per il quarto cortometraggio sono molto indeciso quindi darei un “NI”
Le foto che ho scattato sono tante (circa un centinaio). Le ho scattate tutte con il cellulare e con tutte le difficoltà del caso. Qui di seguito ecco quelle che secondo me sono le più belle ma soprattutto quelle più nitide.






















Spero di aver fatto cosa gradita pubblicando questo evento e se per caso passate per Monza, dovete sapere che fino al 3 di ottobre sarà possibile assistere a questo evento a partire dalle ore 20.30 e fino alla 22.45.
Grazie per la vostra visita e …..