Visualizzazione post con etichetta Liguria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Liguria. Mostra tutti i post

lunedì 20 settembre 2021

LA FOTO DELLA SETTIMANA

 


Per la consueta rubrica "LA FOTO DELLA SETTIMANA" le foto di oggi le ho scattate in una delle Repubbliche Marinare per eccellenza: GENOVA. Le foto che però voglio riproporvi non sono inerenti alla città ed ai suoi "caruggi" ma ad una delle attrazioni più importanti della città con migliaia e migliaia di visitatori, L'ACQUARIO.
Se siete interessanti ai post dedicati alla città di Genova ed al suo acquario potete cliccare sul link qui di seguito.

Oggi vi voglio riproporre qualche scatto fatto all'interno dell'Acquario.









lunedì 26 aprile 2021

LA FOTO DELLA SETTIMANA

 


Nella consueta rubrica "LA FOTO DELLA SETTIMANA" concludo la mini serie dedicata alla bellissima zona delle 5 TERRE

Nelle pubblicazioni precedenti avevo pubblicato qualche scatto di Porto Venere (la porta d'ingresso alle 5 Terre), di Riomaggiore di Manarola e di Vernazza.  Se siete curiosi, qui sotto trovate i link.

Porto Venere: QUI  Riomaggiore QUI Manarola QUI Vernazza QUI


L'ultima perla che vi voglio far conoscere è MONTEROSSO.

Monterosso è il più grande paese delle Cinque Terre con un'ambia spiaggia i cui primi cenni storici risalgono al 1200.

Il paese è diviso in due da un promontorio con un tunnel di un centinaio di metri, da una parte la zona di Fegina (zona residenziale / stazione fs), dall'altra il porto vecchio (centro storico).
Nella
zona di Fegina, dove è ubicata la stazione ferroviaria, sono presenti molte strutture turistico residenziali, una lunga spiaggia ed una originale statua alta 14 metri, Il Gigante, raffigurante il dio Nettuno.

Da quì inizia un sentiero alquanto faticoso ma con un panorama stupendo che in circa un'ora di cammino porta fino a Punta Mesco e poi eventualmente con un'altra ora e mezzo a Levanto.

La zona del porto vecchio è piena di "caruggi", tipici vicoli stretti della Liguria.




lunedì 19 aprile 2021

LA FOTO DELLA SETTIMANA

 


Nella mia rubrica "LA FOTO DELLA SETTIMANA" continuo con postare qualche foto durante uno dei miei mini viaggio alle 5 TERRE

Nei primi post dedicati avevo postato le foto di PORTOVENERE quindi di RIOMAGGIORE e per concludere di MANAROLA.

Ecco qui di seguito i link:

PORTOVENERE    QUI

RIOMAGGIORE    QUI

MANAROLA         QUI


La terza perla delle 5 TERRE (purtroppo non ho foto di Corniglia) è VERNAZZA.

VERNAZZA, Arroccata su di una maestosa ed affascinante scogliera,  compare già nelle cronache del 1080 come borgo fortificato ed efficiente base marittima dei marchesi Obertenghi, probabile punto di partenze e di approdo delle forze navali impiegate per la difesa dai saraceni. Il medioevale borgo, con i suoi vicoli magici e misteriosi racchiusi fra le case multicolori, rosa, rosse e gialle, è classificato fra i primi cento borghi più belli d'Italia e vanta un'antica e lunga tradizione marinara, un orgoglioso passato di naviganti e condottieri. 

Consiglio, come anche per gli altri borghi delle 5 Terre, di arrivare via mare. 





lunedì 12 aprile 2021

LA FOTO DELLA SETTIMANA

 


Questa settimana sono puntuale con la rubrica "LA FOTO DELLA SETTIMANA".

Continuo con la mini serie dedicata alle 5 TERRE. Nei primi due post vi avevo fatto conoscere PORTOVENERE (Che non fa parte delle 5 TERRE) e nel post successivo RIOMAGGIORE.

Per vedere le foto di PORTOVENERE clicca QUI

Per vedere le foto di RIOMAGGIORE clicca QUI

La seconda perla che incontriamo è lo splendido bordo di MANAROLA

Manarola, il secondo paese delle Cinque Terre arrivando da La Spezia, è forse, tra gli altri, il borgo più pittoresco, composto dalle caratteristiche case-torri arroccate e coloratissime che si affacciano sui carruggi e sulla via principale. Le prime testimonianze storiche su Manarola appartengono alla seconda metà del Duecento, legate alle vicende della famiglia dei Fieschi di Lavagna. Passato sotto il dominio di Genova, il paese conobbe un progressivo sviluppo, diventando uno dei maggiori produttori di olio e vino. Dalla Stazione ferroviaria di Manarola è possibile percorrere la via dell’amore, lo scenografico sentiero per raggiungere Riomaggiore





lunedì 5 aprile 2021

LA FOTO DELLA SETTIMANA

 

Anche se in ritardo rieccomi con "LA FOTO DELLA SETTIMANA"
La settimana scorsa avevo iniziato una mini serie dedicata ad una zona bellissima della Liguria: LE 5 TERRE!!
Come primo post avevo pubblicato qualche foto di una cittadina, che non fa parte delle 5 Terre, ma che ne è praticamente la porta d'ingresso: PORTO VENERE E IL GOLFO DEI POETI.
( Se ve lo siete perso clicca QUI )
La mini serie dedicata alla 5 terre inizia con il post di oggi. 


Se virtualmente prendessimo un battello a Portovenere, la prima perla che incontriamo è lo splendido bordo di RIOMAGGIORE

Il paese di Riomaggiore risale intorno al VII secolo ed è l'esempio della bellezza delle Cinque Terre e del loro ambiente naturale, dominato dalla vegetazione mediterranea.
Le abitazioni sono dipinte con i tipici colori liguri e sono sviluppate in altezza su due o tre piani. Da questo paese si può prendere La Via dell'Amore, sentiero che congiunge Riomaggiore a Manarola, famoso per i suoi incantevoli e indimenticabili panorami.
Ecco qualche scatto.





lunedì 29 marzo 2021

LA FOTO DELLA SETTIMANA


Rieccomi con la consueta "LA FOTO DELLA SETTIMANA".

Lasciamo gli EMIRATI ARABI UNITI per ritornare nel paese più bello del mondo. La regione protagonista di oggi è la Liguria e la zona è quella della 5 TERRE. Con questa settimana inizio una piccola serie di foto che vi vorrà far conoscere questo bellissimo tratto di costa. Le foto di oggi le ho scattate all'inizio delle 5 Terre, diciamo alla loro porta di ingresso. 
Siamo a Portovenere con il suo bellissimo GOLFO DEI POETI.
Portovenere è una piccola città ligure che si trova vicino a La Spezia. Questa città è famosa per le sue bellezze: il vecchio castello, case e chiese antiche, pittoresche isole con tante grotte.
Il Golfo dei Poeti si estende da Porto Venere fino a Lerici, sulla Riviera di Levante e deve il suo nome ai numerosi poeti, tra cui Byron, Shelly, Petrarca e Montale, che vi hanno soggiornato.
La sua bellezza è quasi disarmante grazie ai colori pastello dei borghi, le sue spiagge e le sue bellissme città come Lerici o Porto Venere.
Ecco qualche scatto del golfo e della bellissima Portovenere.