Visualizzazione post con etichetta Revival. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Revival. Mostra tutti i post

mercoledì 25 ottobre 2023

REVIVAL - JUGOSLAVIA

 



Era il 1980 (cavolo sono passati già 43 anni) quando in coppia con mio fratello abbiamo organizzato un viaggio nella EX JUGOSLAVIA.
Mezzo di trasporto fu la
FORD TAUNUS di mio fratello che abbiamo caricato fino all'inverosimile. Eravamo in 4 persone con annessa tenda a casetta, valigie e viveri che dovevano durare per tutte le tre settimane del viaggio percorrendo oltre 2000 km.
Negli oltre 2000 km del percorso abbiamo toccato tante città come Trieste, Fiume, Segna, Zara, Spalato, Ragusa, Mostar .....
Ecco una piccola mappa del percorso.


Purtroppo al tempo avevo una macchina fotografica analogica (non esisteva il digitale) ed era una macchina piuttosto economica. Di conseguenza le foto non sono nitide come non sono nitidi e chiari i miei ricordi riguardo ai luoghi che abbiamo visitato.
Per questo pubblicherò solo gli scatti migliori di quei luoghi dove la memoria mi può dare una mano. 
Ma incominciamo con qualche foto.
Le prime che pubblico riguardano un parco meraviglioso: Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice
I laghi di Plitvice sono il parco più antico e più esteso della Repubblica di Croazia. Date le sue eccezionali bellezze naturali l’8 aprile 1949 è stato proclamato primo Parco nazionale della Repubblica di Croazia. Il processo di formazione del travertino, responsabile delle barriere tufacee grazie alle quali si creano i laghi, rappresenta un fenomeno unico e di eccezionale valore che ha fatto meritare ai laghi di Plitvice un riconoscimento internazionale: l’iscrizione nella Lista dei siti Patrimonio dell’umanità UNESCO, il 26 ottobre 1979.







Le prossime foto le ho scattate sull'Isola di KRK
Veglia (in croato Krk)  è la più popolata e, dopo Cherso, la più estesa isola del Mare Adriatico e della Croazia. Situata nel golfo del Quarnaro a breve distanza dalla terraferma e dalla città di Fiume, appartiene all'arcipelago delle isole Quarnerine.





Per continuare, ecco qualche scatto fatto in una delle città più importanti e famose: RAGUSA in Croato DUBROVNIK.
Dubrovnik è una città della Croazia meridionale affacciata sul mare Adriatico. È rinomata per il centro storico caratteristico, circondato da imponenti mura in pietra costruite nel XVI secolo.








Per concludere pubblico qualche foto delle quali non mi ricordo il luogo dove le ho scattate. 




Purtroppo devo concludere qui il post. Comunque spero che soprattutto le foto di Dubrovnik e del Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice vi siano piaciute.
Grazie per la vostra visita.


lunedì 17 aprile 2023

LA FOTO DELLA SETTIMANA

 


In occasione delle festività di Pasqua ho saltato la scorsa settimana la pubblicazione di qualche scatto per la rubrica "LA FOTO DELLA SETTIMANA"

Oggi per la rubrica in oggetto voglio pubblicare le foto di un ricordo di circa 50 anni fa: La salita per la via normale alla cima del PIZZO TRESERO con relativa foto sulla cima.

Il Pizzo Tresero (3 602 m s.l.m.) è una montagna del Gruppo Ortles-Cevedale nelle Alpi Retiche meridionali. Il suo profilo imponente è fra i più visibili e superbi della Valfurva. Venne salito per la prima volta da topografi che lavoravano alla Carta della Lombardia.




Io sono quello in alto con il passamontagna rosso e la giacca a vento blu.

lunedì 20 marzo 2023

 

REVIVAL TURCHIA

Per aprire i post cliccare sulle immagini

 

 

ISTANBUL E ANKARA


CAPPADOCIA - CHIESE RUPESTRI - CAMINI DI FATA

KAYMAKLI - PAMUKKALE - HIERAPOLIS
 
EFESO - CASA DI MARIA E  VARIE 




mercoledì 15 marzo 2023

REVIVAL - TURCHIA

 



Con questo post concludo la pubblicazione delle fotografie inerenti il mio viaggio in Turchia nel 1980. Nelle prime tre parti ho pubblicato le foto scattate a ISTANBUL e ANKARA, la CAPPADOCIA e KAYMAKLI, HIERAPOLIS E PAMUKKALE. Qui di seguito i link:



Le foto di oggi riguardano in particolare due località: la prima è una delle più grandi città ioniche in Anatolia, EFESO
La seconda località è nelle vicinanze di Efeso e si tratta della CASA DI MARIA
Iniziamo con la prima località: EFESO.
Efeso, oggi uno dei più grandi siti archeologici d'Europa, fu una delle più grandi città ioniche in Anatolia, situata in Lidia alla foce del fiume Caistro, sulla costa dell'odierna Turchia. Fu anche una delle città più popolose e ricche del mondo antico. Efeso è stata la terza città più potente del mondo antico dopo Roma e Alessandria d'Egitto.
Secondo la tradizione fu fondata dalle Amazzoni, anzi Strabone (60 a.c. - 23 d.c.) asserisce che il nome Efeso deriverebbe da quello di una regina delle Amazzoni.
Ecco qualche foto:
Le prime riguardano il TEATRO. Pensate che aveva posti a sedere per 25.000 persone, era il più grande nell`Asia Minore. 



Le foto successive riguardano la BIBLIOTECA DI CELSO.
Questa magnifica biblioteca pubblica romana era la terza per grandezza nell’impero romano. Conteneva 12.000 rotoli di pergamenaun immenso patrimonio di conoscenza, ma andarono distrutti nel 262 dC.



Proseguo con le foto del TEMPIO DI ADRIANO.
Il tempio di Adriano è un piccolo tempio romano dedicato all'imperatore Adriano nel 138 da Publio Quintilio.



Termino con le foto dedicate a Efeso con tre scatti. Il primo è dedicato alla VIA SACRA adornata di statue mentre le due seguenti riguardano altri luoghi del sito archeologico.



LA CASA DI MARIA
Il sito, che oggi si chiama Meryem Ana Evi (Casa di Maria), è un luogo sacro ai cristiani ma anche ai musulmani. Situata sui pendii boscosi del monte Solmisso a poca distanza dal sito archeologico di Efeso.
Ecco qualche scatto.




Concludo la serie delle pubblicazioni dedicate al viaggio in Turchia con qualche foto scattata qua e la.




Ok finisce qui il ricordo della Turchia 1980. Spero che le foto vi siano piaciute e vi invito a ritornare a visitare il blog per altri ricordi e per altre avventure. 
Grazie della vostra visita e .....