Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post

domenica 27 novembre 2022

FLORIDA - CIBO

 


Nel post precedente vi avevo fatto conoscere due cibi tipicamente americani, il FRENCH TOAST e il PANCAKE ( Link:  CIBO DI CASA N.1 )
I protagonisti di oggi sono i TACOS, i COOKIE BROWNIE e lo STIR-FRY.





I tacos sono un piatto tipico del Messico ma che la fa da padrone anche in America. Il taco tradizionale messicano utilizza tortilla di mais o di frumento morbide e vien farcito in vari modi.
Quelli che mangiamo noi sono i cosiddetti Tacos croccanti e li farciamo con carne macinata, formaggio, pezzetti di pomodoro crudo, lattuga e salsa di pomodoro più o meno piccante. 
Dimenticavo, per non farci mancare nulla ci siamo preparati anche un buon Guacamole che abbiamo assaporato con le patatine di mais.
Una curiosità, n
egli USA è molto popolare una catena di fast food: la Taco Bell, i cui menù sono composti soprattutto di taco e burrito. Recentemente, anche in America si sono diffusi i "soft taco", preparati con tortilla non croccanti; però questi ultimi utilizzano tortilla di farina di frumento, non quella di mais usata nei taco tradizionali.
Ecco qualche foto


Guacamole





È un biscotto tagliato a piccoli quadrettini. I brownie possono essere ricoperti con della glassa e possono contenere delle scaglie di cioccolato o nocciole e possono essere aromatizzati a vari gusti, come ad esempio vaniglia o menta. Spesso vengono serviti con del latte caldo o del gelato e talvolta con della panna montata, specialmente nei ristoranti. Sono popolari anche come spuntino o come merenda, specialmente accompagnati da un caffè.
Una delle prime ricette dei brownies
è quella di Bertha Palmer, una mondana di Chicago, il cui marito possedeva il Palmer House Hotel. Un giorno nel 1893, chiese ad un pasticcere di creare un dolce adatto alle donne che frequentavano il Chicago World's Columbian Exposition. Chiese poi che il dolce fosse simile ad un piccolo pezzo di torta e che si potesse consumare anche durante un pranzo al sacco. Il risultato fu chiamato Palmer House Brownie, che conteneva noci ed era ricoperto di glassa alle albicocche. Tutt'oggi al Palmer House Hotel viene servito un dolce ai clienti che si dice venga fatto usando la stessa ricetta originale.
Noi per fare prima usiamo acquistare un mix già pronto. Ecco qui di seguito qualche foto.








Lo Stir-Fry è un piatto tipicamente orientale che ha avuto origine durante la dinastia Han. Questo tipo di frittura divenne un metodo di cottura cinese primario durante la dinastia Ming e alla fine la tecnica si fece strada in America con gli immigrati cinesi.
E' un metodo di cottura veloce, quindi è necessario scegliere tagli teneri di carne come filetto di manzo, filetto di maiale o petto di pollo,  gamberi e salmone. Inoltre si aggiungono anche verdure come pomodori, fagiolini ma anche un tipo di riso a cottura velocissima (circa un minuto)
Noi prepariamo questa pietanza quando abbiamo da consumare carne o pesce avanzati da cene precedenti.
Ecco qualche foto.





Ok concludo con queste foto il post di oggi dedicato ai piatti tipici Americani.
Spero di avervi fatto venire l'acquolina in bocca e vi invito a ritornare sul mio blog per altri piatti e altre fotografie.

Grazie per la vostra visita e mi raccomando.....


sabato 12 novembre 2022

FLORIDA - CIBO

 


Con questo post vi voglio far conoscere due piatti tipicamente americani: Il FRENCH TOAST e IL PANCAKE.

Nelle mie permanenze in territorio americano, ho avuto più volte modo di assaggiarli. Se devo essere sincero dei due piatti il mio preferito per la colazione del mattino sono i Pancake.

Ma cominciamo con ordine.





Il French Toast è una vera bomba calorica. Si tratta di fette di pane in cassetta “intinte” in una pastella di uova, latte e zucchero e successivamente fritte nel burro e servite col maple syrup (sciroppo d’acero)

La prima “menzione ufficiale” compare tra le ricette romane di Apicius intorno al IV-V secolo  e la successiva testimonianza appare solo nel XIV secolo quando vengono offerti a Luigi V d’Inghilterra. Assumono poi diversi nomi: Arme ritter per i fratelli Grimm, Torriga per gli spagnoli, Poor Knights ok Windsor in Gran Bretagna, Armer Ritter in Germania,e Pain perdu per i francesi .

È l’America però che per prima decide di friggere il pane in padella.

Il “vero” French Toast nasce in una piccola taverna ad Albany (capitale dello stato di New York) nel 1724.

French non sta per francese, ma è il nome del proprietario del locale, Joseph French, che inventò questa “specialità” e per primo la servì per colazione.







I Pancakes sono conosciuti in tutto il mondo, o quasi, per essere la base della tipica colazione americana. 

Quasi sicuramente tutti, almeno una volta, avranno assaggiato i pancake ma dovete sapere che questi dolci americani hanno una storia molto singolare che affonda le sue radici nell’antica Grecia. Si avete capito bene, nella Grecia.

Nel 500 a.C., infatti, Cratino e Magnete, due commediografi colleghi del bel più celebre Aristofane, menzionano un dolce a base di acqua, olio d’oliva e farina, cotto e tondo, servito con il miele proprio a colazione. I greci lo chiamavano teganites o tagenites, facendo riferimento al tipo di tegame nel quale venivano preparate, ma possiamo a tutti gli effetti dire  che si tratta dell’antenato del pancakes, sebbene senza lievito.

Successivamente sono poi arrivati nel Nord Europa e siano sbarcati infine negli Stati Uniti d’America, dove oggi i pancake rappresentano

il tipico piatto della colazione statunitense.

Per fare prima, quando siamo in Florida, acquistiamo al supermercato  un mix già pronto per i pancakes. Chiaramente a questo mix dovete aggiungere altri ingredienti come latte, estratto di vaniglia ecc.....


Ecco quanche scatto.




Ok concludo con queste foto il post di oggi dedicato ai piatti tipici Americani.

Spero di avervi fatto venire l'acquolina in bocca e vi invito a ritornare sul mio blog per altri piatti e altre fotografie.

Grazie per la vostra visita e mi raccomando.....


sabato 31 agosto 2019

TRENTINO ALTO ADIGE

 VAL GARDENA 


Anche quest'anno non potevo mancare di fare qualche giorno di vacanza nel mio Trentino. Purtroppo ho goduto delle mie montagne per solo 10 giorni ma come dice il detto "piuttosto che niente è meglio piuttosto". Sono stati 10 giorni di quasi assoluto relax salvo per due camminate degne di questo nome e brevi passeggiate nei dintorni di Selva.
Le foto che pubblico in questo post sono relative alle brevi passeggiate; in futuro posterò anche le foto delle due camminate.
Oggetto di questo post è la passeggiata nei boschi vicino a Selva verso la località La Selva














  ECCELLENZE TRENTINE