Eccomi con la quarta e ultima parte dedicata ai murales di AIELLI.
Nel post di oggi i murales che vi voglio far conoscere non saranno solo dedicati a personaggio o a eventi che hanno fatto la storia del nostro paese ma vi farò conoscere anche murales dedicati ad opere letterarie, a trattati e niente popò di meno alla nostra Costituzione.
Ma iniziamo con qualche scatto.
Il primo murales è un orologio solare verticale. L’opera è stata realizzata da Marco Barbieri, in arte DEM666, con la collaborazione di Alleg e Fabio Piccoli. Interessante è la forma non simmetrica dell’orologio, dovuta ai calcoli necessari per il suo corretto funzionamento, basati sull’esposizione, l’inclinazione e la latitudine della parete scelta.
Con il murales che segue, concludo con quelli dedicati a personaggi o eventi. Si tratta di un'opera realizzata da Aris ed ispirata al nome del festival “Borgo Universo”: l’artista infatti mette in scena una sorta di incontro tra il cielo e la terra, riflessi l’uno nel volto dell’altro.
Il prossimo murales è dedicato alla poesia di un poeta e critico letterario, Giovanni PASCOLI. La poesia in questione è "I PASTORI"
Il prossimo murales è dedicato ad uno scrittore marsicano nato a Pescina; IGNAZIO SILONE e l'opera in questione è un romanzo che descrive la vita di un gruppo di contadini abruzzesi, i "cafoni", che vivono in una condizione di miseria e sfruttamento sotto il regime fascista. Il titolo è FONTAMARA.
Il prossimo murales è dedicato al sommo poeta DANTE ed alla sua principale opera, LA DIVINA COMMEDIA.
Per concludere la serie dedicata a poemi e trattati ecco il murales dedicato alla COSTITUZIONE ITALIANA.
Questo murale è stato realizzato su una parete di 60 mq nel parco giochi "Angelo Vassallo"
Concludo il post con qualche scatto fatto alla TORRE DELLE STELLE e alla mostra "FERRAGLIA" una mostra di opere in ferro riciclato.
Spero che i post dedicati a Aielli vi siano piaciuti e se stai programmando un viaggio in Abruzzo, inserisci questo borgo nel tuo itinerario: un borgo autentico dove murales, astronomia e tradizione si fondono in un’esperienza unica.
Nei prossimi giorni cercherà di pubblicare una pagina tutta dedicata al borgo dove riepilogherò i sei post pubblicati con tutte le foto.
Grazie per la vostra visita e mi raccomando ....
Nessun commento:
Posta un commento