E' dal 1999 che frequento la Val Gardena ed è dal 1999 che, in occasione del mio soggiorno in valle, mi ritaglio qualche ora per una breve camminata in VALLUNGA.
La Vallunga è una piccola ma affascinante vallata alpina facilmente raggiungibile da Selva di Val Gardena all’interno del parco naturale Puez-Odle.
Percorrendo il sentiero che l’attraversa potrete ammirare a sinistra l’imponente Monte Stevia e le vette del Gruppo del Puez e delle Odle, mentre sulla destra si scorgono le montagne del Gruppo del Cir e del Col Turont.
Le prime foto le ho scattate durante l'avvicinamento della valle e riguarda il panorama di Selva con sullo sfondo il gruppo del SELLA.
Eccoci arrivati all'ingresso della valle. Da qui partono anche i sentieri che conducono al Rifugio Puez e alla Val de Chedul, una valle laterale della Vallunga, situata nel Parco Naturale Puez-Odle in Val Gardena. È nota per la sua natura incontaminata, i paesaggi vari e la tranquillità, offrendo un'alternativa meno affollata rispetto ad altre zone più frequentate della valle.
Ecco l'ingresso alla valle.
Le immagini successive mostrano le guglie del gruppo del Cir. Le guglie emergono oltre il profilo della valle, con le loro creste appuntite che si stagliano contro il cielo il cielo azzurro.
Dopo una breve camminata eccoci arrivati al cospetto della piccola cappella di SAN SILVESTRO.
Si tratta di una piccola ma graziosa cappella dedicata al patrono del bestiame. I restauri del 1993 hanno portato alla luce degli affreschi raffiguranti la vita di Gesù risalenti a 300 anni fa.
Ecco qualche foto
Concludo questo breve post dedicato alla valle con un paio di scatti relativi ad un dolce tipico della zona del Trentino Alto Adige: LO STRUDEL CON LA SALSA DI VANIGLIA CALDA. CHE BONTA'!!!!!
Ciao a presto !!
Nessun commento:
Posta un commento