MARMOLADA
PUNTA SERAUTA
IL FORTILIZIO

Per raggiungere Punta Serauta si deve prendere a Malga Ciapela una ardita funivia di tre tronconi che conduce fino a Punta Rocca a 3265 mt. Si lascia la funivia alla stazione intermedia di Serauta (m 2950), sede del Museo della Guerra, e si raggiunge in pochi minuti la omonima forcella (m 2880).
Fonte: Fassafront.com

Tale complesso fortificato è facilmente visitabile superando il Passo Fedaia e raggiungendo in macchina Malga Ciapèla, dove erano dislocati i magazzini e gli acquartieramenti delle truppe di rincalzo per il fronte del Padon e della Marmolada.
Il percorso, ben segnalato da cartelli, si snoda su sentiero stretto, ma ben tracciato, agevolato nei passaggi più esposti con fune metallica.
Nel percorso tra i camminamenti si visitano fra le altre la caverna comando, l’infermeria, l’osservatorio e la stazione della teleferica, raggiungendo la cresta (m 2951; alcuni gradini metallici) e proseguendo fino a una caverna che rappresentava il termine della via Ferrata Eterna, attualmente dismessa.
![]() |
Punta Serauta |
4 commenti:
purtroppo penso che rimarrà un desiderio poterci andare, però ho visto il museo vicino al lago e già quello mi ha fatto venire il magone, figurati il resto!!
certo i panorami saranno meravigliosi, ma questo è la pena per chi soffre di pressione alta... :-(
Prima di tutto la salute.
ciao
Ms
Ecco un altro posto che se sarò nei paraggi mi piacerebbe visitare. Questo anche grazie alle tue foto e alle interessanti delucidazioni. Ciao. Ah una cosa, conosci un buon ristorante (prima o dopo la funivia)?
Purtroppo no anche perchè l'unico ristorante che conoscevo lo hanno chiuso questa estate.
Mi spiace
ciao
Ms
Posta un commento