SECONDO GIORNO
PIAZZA NAVONA
Come promesso eccomi a postare qualche fotografia scattata nella bellissima Piazza Navona.

Ai tempi dell'antica Roma, era lo Stadio di Domiziano che fu
fatto costruire dall'imperatore Domiziano nell'85 e nel III secolo fu
restaurato da Alessandro Severo. Era lungo 276 metri, largo 106 e poteva
ospitare 30.000 spettatori.
4 commenti:
Quando tornerai a Roma, devi andare a fare anche un giro a Villa Pamphili, la troverai molto interessante per la storia che ha vissuto, senza considerare che è un parco bellissimo dove si può camminare per ore :-)
La mia piazza de Roma preferita anche per le sue meravigliose fontane del Bernini (quello di p.zza San Pietro). I ruderi dell'antico stadio di Domiziano si possono parzialmente vedere all'interno di un palazzo che affaccia sulla piazza. Il vecchio stadio era adibito a gare di atletica non a giochi gladiatori. Il nome deriva appunto da "agone (latino agonis)" cioè dove si tenevano gare agonistiche. Per Edulms: a p.zza Navona c'è l'ambasciata del Brasile dentro palazzo Panphili. Ciao a tutti!
Bellissima davvero; complimenti ancora!!!
Grazie Flavia per il consiglio di Palazzo Panphili e grazie anche a Il Centurione per le sue sempre precise e competenti informazioni.
ciao
Ms
Posta un commento