domenica 16 febbraio 2025

PORTOGALLO - VIAGGIO A PORTO


Rieccomi a pubblicare altre foto di Porto.

Qui di seguito la tabella con tutti i link dei post pubblicati fino ad ora.

LINK PUBBLICATI

Presentazione del viaggio

https://quaterpassnextg.blogspot.com/2024/11/presentazione-viaggio-porto-portogallo.html

Il Mercado do Bolhao

https://quaterpassnextg.blogspot.com/2024/12/portogallo-porto-mercado-do-bolhao.html

La Livraria Lello

https://quaterpassnextg.blogspot.com/2024/12/portogallo-porto-livrarialello-stazione.html

Il Ponte Luis I e il Monastero

https://quaterpassnextg.blogspot.com/2025/01/porto-ponte-luis-monastero.html

Porto – Le Facciate

https://quaterpassnextg.blogspot.com/2025/01/portogallo-porto-facciate.html

Porto – Il quartiere Ribeira

https://quaterpassnextg.blogspot.com/2025/01/porto-quartiere-ribeira.html

Gli Azulejos

https://quaterpassnextg.blogspot.com/2025/01/viaggi-porto-gli-azulejos.html

Vila Nova de Gaia

https://quaterpassnextg.blogspot.com/2025/02/portogallo-vila-nova-de-gaia.html

Chiesa monumentale di San Francesco

https://quaterpassnextg.blogspot.com/2025/02/portogallo-porto-chiesa-san-francesco.html

Nel post di oggi ecco la prima parte delle fotografie dedicate alla CATTEDRALE DI PORTO conosciuta anche con il nome di Sé do Porto

Per raggiungere la cattedrale il modo migliore è quello di prendere la linea gialla (linea D) della metropolitana fino alla stazione di São Bento. La cattedrale dista a soli 5 minuti a piedi dalla stazione.

Questa prima parte la voglio dedicare al bellissimo CHIOSTRO ed a una curiosità posta nella piazza di fronte la cattedrale: LA COLONNA DELLA GOGNA .

Ma iniziamo con qualche scatto della COLONNA DELLA GOGNA.

Questa colonna si trova sul Terreiro da Sé e fu collocata dal Comune di Porto nel 1945 dopo che era stata completata la ristrutturazione dell'area circostante la Cattedrale. Il Comune fece costruire questa gogna, che è una ricostruzione di un'incisione del 1797. La colonna era usata come gogna legandoci i criminali che venivano sbeffeggiati dalla popolazione.

Ecco qualche scatto


Dopo la colonna ecco il bellissimo Chiostro

Per accedere al Chiostro bisogna andare all'interno della cattedrale da una porta che si trova sulla destra. Questo chiostro è del XIV secolo e la sua bellezza vale  bel più dei 3,00€ richiesti per la visita. Un angolo di mondo prezioso ritagliato via dal tempo e dalla confusione, una bolla di silenzio rivestito di azzurro, di una raffinatezza incantevole. E a proposito di azzurro bellissimi sono gli AZULEJOS che decorano la maggior parte del chiostro e che raffigurano la via di Maria ma anche scene tratte dalla Metamorfosi di Ovidio.

Ecco qualche scatto. 

Partiamo da qualche scatto del chiostro nel suo complesso.







Prosieguo con qualche scatto dei bellissimi Azulejos.







Per terminare vi voglio far conoscere un  altro ambiente: LA SALA CAPITOLARE
Accedendo dal chiostro, ci si trova in una sala con il soffitto a cassettoni  dipinto da Pachini nel 1737 con allegorie di valori morali e con al centro l'immagine dell'Arcangelo Michele.




Concludo con queste foto la prima parte dedicata alla cattedrale di Porto. 
Nel prossimo post vi farò conoscere il suo interno ma anche gli scatti che ho fatto durante la salita ad una delle due torri campanarie. 
Grazie per la vostra visita e mi raccomando ......

Nessun commento: