Quando si pensa al cibo statunitense siamo immediatamente portati a pensare che sia solo un misto di piatti fritti e pieni di salse molto caloriche o cibi in scatola e surgelati pronti all'uso e privi di qualsiasi cura e amore per il cibo. In effetti, dell'alimentazione americana, soprattutto se non ci siamo mai stati, ricordiamo il cibo dei fast food o le grandi abbuffate caloriche viste nei film. Inoltre visto la vastità dei suoi confini e la molteplicità di etnie presenti sul suolo statunitense, la cucina americana non ha una vera e propria tradizione lineare come potrebbe esserlo quella di altri paesi, ma è un insieme di tante tradizioni.
Nei miei ormai nove anni di frequentazione della Florida ma anche parte dello stato di New York, ho avuto modo di magiare vari cibi della loro tradizione culinaria.
Ma iniziamo con qualche foto e iniziamo proprio dalla colazione.
La tipica colazione americana
In America. a differenza di quanto avviene in Italia, la colazione diventa il pasto principale e più abbondante della giornata.
È costituita sia da cibi dolci e salati oltre che da bevande calde o fredde.
Un cibo tipico che viene consumato per colazione è il FRENCH TOAST.
Che cos'è il french toast? Sono fette di pan brioche inzuppate in una miscela di uova e latte e poi fritte nel burro. Una volta pronte, si possono servire guarnite con frutta fresca e zucchero a velo, crema di nocciole, panna montata, yogurt, sciroppo d'acero…
Ecco qualche scatto
Si tratta di frittelle simili alle crêpe, ma spesse circa 3–5 mm e vengono serviti con le uova cucinate in vari modi, solitamente strapazzate con bacon, o accompagnati poi ad altre pietanze dolci o salate come i cereali, i bagel, i muffin o i donuts.
Come ho scritto all'inizio, la cucina americana ha avuto una forte influenza da parte di altre nazioni. Un esempio tipico di questa influenza è il frequente consumo da parte degli americani dei TACOS o delle FAJITAS.
I TACOS e le FAJITAS
L'influenza messicana sul territorio hanno portato i Tacos/Fajitas a diventare un piatto tipico della tradizione culinaria americana con le sue varianti e i suoi tipici ingredienti. Essi sono realizzati con una base costituita da tortillas di mais che viene farcita con carne, cipolla, peperoni e salsa piccante.
Ecco qualche scatto
Nelle mie varie permanenze in Florida a casa di mio figlio mi capita spesso di fare delle interessanti grigliate.
In una delle ultime abbiamo deciso di cucinare salsicce, carne di manzo, patate tassativamente in scatola ma anche verdura come zucchine, melanzane e le immancabili pannocchie.
In conclusione ci siamo fatti anche un dolce tradizionale degli Stati Uniti d'America, gli S'more
Ma incominciamo con ordine.
Per prima cosa ecco la preparazione della griglia.
Come scritto sopra, gli S'more sono un dolce tradizionale di Stati Uniti d'America e Canada e consiste in un marshmallow riscaldato posto fra due biscotti di farina integrale.
Il nome S’Mores nasce dalla contrattura di “some more“, ovvero “ancora uno”, per l’irrefrenabile voglia di mangiarne uno dietro l’altro…
Personalmente non mi sono piaciuti molto anche perché sono dolcissimi.
Ecco qualche scatto.
Per concludere il post vi voglio far conoscere un piatto particolare: si tratta del CHEESY CHICKEN al forno.
Il cheesy chicken è un piatto cotto al forno composto da straccetti di pollo ricoperto da tantissimo formaggio cheddar e servito con riso.
Ecco due scatti.
Concludo con queste foto il post dedicato al cibo americano in famiglia. Nei prossimi giorni riprenderò la pubblicazione di altre foto del viaggio a Porto.
Grazie per la vostra visita, mi raccomando ritornate a trovarmi.
Nessun commento:
Posta un commento