Rieccomi a postare altre foto scattate a Porto
Il protagonista o meglio la protagonista delle foto di questo post è una chiesa molto antica. La chiesa in questione è la chiesa monumentale di SAN FRANCESCO.
Ma prima ecco una tabella con i link già pubblicati
LINK PUBBLICATI |
|
Presentazione
del viaggio |
https://quaterpassnextg.blogspot.com/2024/11/presentazione-viaggio-porto-portogallo.html |
Il
Mercado do Bolhao |
https://quaterpassnextg.blogspot.com/2024/12/portogallo-porto-mercado-do-bolhao.html |
La
Livraria Lello |
https://quaterpassnextg.blogspot.com/2024/12/portogallo-porto-livrarialello-stazione.html |
Il
Ponte Luis I e il Monastero |
https://quaterpassnextg.blogspot.com/2025/01/porto-ponte-luis-monastero.html |
Porto –
Le Facciate |
https://quaterpassnextg.blogspot.com/2025/01/portogallo-porto-facciate.html |
Porto –
Il quartiere Ribeira |
https://quaterpassnextg.blogspot.com/2025/01/porto-quartiere-ribeira.html |
Gli
Azulejos |
https://quaterpassnextg.blogspot.com/2025/01/viaggi-porto-gli-azulejos.html |
Vila
Nova de Gaia |
https://quaterpassnextg.blogspot.com/2025/02/portogallo-vila-nova-de-gaia.html |
La Chiesa di San Francesco è ubicata nel cuore del centro storico della città, dichiarata patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Da tempo sconsacrata, la Chiesa di San Francesco è uno dei pochi edifici di stampo medievale di Oporto rimasto integro ed intatto sino ai giorni nostri.
Venne fondata dai Francescani nel XIV secolo, nel 1383 grazie al patrocinio di Re Ferdinando I. I Francescani diedero forma e vita ad una chiesa ampia e spaziosa i cui lavori terminarono nel 1425.
Il biglietto di ingresso costa 10€ e consente l’ingresso alla chiesa principale, alla chiesa attigua, al museo e alle catacombe. La chiesa non è più usata per le funzioni religiose ma è solo dedicata alle visite turistiche.
Iniziamo con qualche scatto
I primi riguardano la facciata esterna della chiesa.
La facciata occidentale della chiesa è in stile barocco mentre quella meridionale invece è gotico. Su di essa spicca l’immenso rosone, sotto cui, in una nicchia, è raffigurata l’immagine di San Francesco.
La Chiesa di San Francesco è a 3 navate con transetto, un abside e 3 cappelle. L’ interno in stile barocco lascia decisamente a bocca aperta.
Come potete vedere, I muri, le colonne e gli altari sono rivestiti da sculture dorate datate tra il XVII e il XVIII secolo, per le quali vennero utilizzati 210 Kg di oro a 22 carati.
Ecco qualche altro scatto
Come scritto in precedenza, nel costo del biglietto è compresa la visita alla chiesa attigua, al museo e alle catacombe.
Concludo con queste foto il post dedicato alla Chiesa di San Francesco. Spero di aver pubblicato qualcosa di interessante e spero che le foto vi siano piaciute.
Grazie di cuore per la vostra visita e mi raccomando ritornate a visitarmi per non perdere gli ultimi post dedicati alla bella Porto.
Nessun commento:
Posta un commento