Nella
prima parte del 17 febbraio dedicata a Gradara avevo pubblicato qualche foto in
giro per il borgo (link: GRADARA IL BORGO: Prima Parte )
con oggi inizio a pubblicare le foto dell’attrazione principale di Gradara: Il
suo castello o rocca che dir si voglia.
La visita alla Rocca si può
effettuare anche autonomamente ma noi abbiamo preferito prenotare la visita con
una guida. Devo ammettere che è una scelta azzeccata; la guida era molto
preparata e ha saputo rendere la visita molto ma molto interessante. All’ora
prestabilita ci presentiamo alla Pro Loco dove ci aspetta la guida per iniziare
il tour. Dopo una breve presentazione ci avviamo verso l’ingresso.
Il castello offre numerosi
ambienti da visitare e le foto che ho scattato sono veramente tante quindi ho
deciso di dedicare più post.
Nel post di oggi comincerò
col postare le foto dei seguenti ambienti:
·
LE MURA ESTERNE DELLA ROCCA
·
IL CORTILE
·
LA SALA DI TORTURA
·
LA SALA DEL MASTIO
Prima di iniziare ecco qualche informazione sulla storia della Rocca.
Il colle di Gradara, da sempre terra di confine tra Marche e Romagna, è dominato dalla maestosa Rocca circondata da un piccolo borgo medievale e da una doppia cinta muraria. Questo castello ha ospitato le principali famiglie dell'epoca medievale e rinascimentale: Malatesta, Sforza, Borgia e Della Rovere, e fu teatro di grandi eventi storici e leggendari. La storia del borgo è passata da questo castello, costruito nel 1182 è stato in possesso dei Malatesta ma a metà del 1400 passa agli Sforza che governano Gradara tra il 1445 e il 1512. Nel 1641 Gradara passa allo Stato Pontificio e inizia una decadenza che sarà interrotta solo nel 1920, quando la famiglia Zanvettori acquistò la Rocca di Gradara, il castello e la cinta muraria riportandoli all’antico splendore.
Ma il Castello di Gradara è noto anche per una delle più belle storie d’amore della letteratura italiana, narrata per la prima volta dal Sommo Poeta, Dante Alighieri nella sua Divina Commedia. Nel girone dei Lussuriosi (V Canto dell’Inferno) si trovano Paolo e Francesca, i due amanti che hanno reso famosa la Rocca conferendole un alone di mistero e leggenda. In realtà sono parecchi i castelli di questa zona al confine tra Marche e Emilia Romagna a rivendicare il titolo di "castello di Paolo e Francesca", ma la maggior parte degli storici concorda nell’indicare proprio nella Rocca Malatestiana di Gradara il luogo esatto in cui si consumò la vicenda di amore e morte dei due sfortunati giovani.
Eccoci all’ingresso del castello. Le prime
foto che voglio proporvi sono quelle che ho scattato prima di varcare il ponte levatoio.
Contrariamente a quanto uno può pensare, nel fossato che circonda la rocca non
c’è acqua, come per esempio nel castello di Mantova. Come ci ha spiegato la
guida probabilmente il fossato era riempito di qualsiasi cosa potesse
ostacolare un eventuale tentativo di conquista. Ecco qualche foto
Attraversato il ponte levatoio si accede al
Cortile, costituito da un’ampia area triporticata, che rispecchia il gusto e il
passaggio di potere dalla famiglia Sforza e quella dei Malatesti. La parte est
del cortile risale infatti al periodo dei Malatesti con arcate a volta gotica
sostenute da pesanti colonne, su cui è presente lo stemma di famiglia
raffigurante lo scudo con la scacchiera e le iniziali di Pandolfo Malatesti.
Sugli altri lati vi sono snelle colonne in travertino che sorreggono archi a
tutto sesto risalenti al periodo degli Sforza, come rimarcato dalle iscrizioni
presenti sugli architravi delle finestre e del portale d’onore in cui spicca in
lettere capitali il nome di IOANNES SFORTIA.
La prima sala che visitiamo durante il nostro
tour è La Sala di Tortura. Questa sala è collocata alla base della torre del
Mastio. Entrando in un angolo è collocata la cisterna per l’approvvigionamento
idrico del complesso abitativo e difensivo, utile per il sostentamento dei
militari durante i lunghi periodi di assedio. L’ambiente è quello che più di
tutti gli altri conserva il ricordo
dell’originale struttura militare e durante l’insediamento di Umberto
Zanvettori sono stati collocati oggetti e strumenti di tortura e di altra
natura.
Lasciamo la sala di tortura e tramite una scala di legno entriamo nella
Sala del Mastio. Una curiosità di questo ambiente è che sul soffitto è visibile
una botola che conduce alla Sala del Torreggiano che però attualmente non è
visitabile.
Termino con questa sala la prima parte della visita alla Rocca. Non mancate di ritornarmi a far visita per non perdervi le successive puntate.
Grazie e alla prossima !!!!!
Nessun commento:
Posta un commento