ANNO 2025
Durante il mio viaggio in Abruzzo, ho scoperto una regione sorprendente, ricca di paesaggi naturali, borghi affascinanti, storia e tradizioni. Situata nell’Italia centrale, l’Abruzzo offre un perfetto equilibrio tra mare, montagna e cultura.
Le nostre tappe principali sono
state:
Aielli – il borgo
dei murales e delle stelle.
Agnone – cittadina
nota per la secolare lavorazione del bronzo.
Vasto – perla
della costa adriatica abruzzese.
Caseifici locali – alla scoperta dei segreti della
produzione di formaggi tipici.
È stato un itinerario ricco di
cultura, arte, natura e gusto.
Ecco qui di seguito tappa per
tappa il mio viaggio.
|
TAPPE e ATTRAZIONI |
LINK |
|
PRIMA TAPPA La prima tappa del viaggio è stata Rimini dove abbiamo avuto l’occasione di ammirare i bellissimi murales di Borgo San Giuliano e camminare su un bellissimo ponte romano con duemila anni di storia, costruito fra il 14 ed il 21 d.c. e sopravvissuto perfino alla Seconda guerra mondiale; IL PONTE TIBERIO. |
IL MONDO DEI MURALES |
|
ECCOCI IN ABRUZZO Lasciamo la Romagna e in poco più di 3 ore eccoci
arrivati a Vasto Marina presso il Camping Il Pioppeto. Situato a soli 2 km
dal centro di Vasto Marina, la struttura a conduzione familiare è il punto di
partenza ideale per esplorare le meraviglie naturali e culturali
dell'Abruzzo. Un altro punto a favore di questo campeggio è che
la spiaggia è a soli 150 metri di distanza. |
|
|
IL BORGO DI AIELLI Aielli è un borgo medievale abruzzese della provincia di Aquila. Sorge a 1021 metri di altitudine nel cuore della Marsica. In questa deliziosa cornice medievale trova spazio un evento coloratissimo: BORGO UNIVERSO, un festival di street art che nel corso degli anni ha colorato le case con murales e opere d'arte urbana. |
|
|
IL BORGO DI AGNONE Famoso in tutta Italia e in Europa per la presenza dell'antica Fonderia Marinelli ma anche per la produzione di formaggi tipici della civiltà della transumanza sin dal 1662. |
|
|
VASTO Affacciata
su quello che viene chiamato il Golfo d’Oro, ovvero un’estesa baia a forma di
mezzaluna caratterizzata da sabbia dorata, Vasto è famosa per essere uno dei
luoghi più caratteristici dell’Abruzzo. |
|
|
|

Nessun commento:
Posta un commento