Circa un anno fa, in occasione di una vendita di materassi, ho vinto un soggiorno di una settimana per 4 persone in un residence a mia scelta tra molte locations Italiane ma anche in varie località estere.
La mia scelta è ricaduta in una località del centro Italia, l'ABRUZZO e precisamente nella bellissima cittadina di VASTO.
Vasto è a circa 670 chilometri da Monza e ci vogliono circa 6 ore per raggiungerla.
Probabilmente non l'ho mai scritto, ma non sono un grande amante di viaggi in auto soprattutto se chi deve guidare è il sottoscritto, quindi abbiamo deciso di fare un PIT STOP da mio cognato a SANTARCANGELO DI ROMANA. Ma non solo mi sono fermato due giorni con relativa visita ai Murales del Borgo di San Giuliano a Rimini dei quali ho dedicato nei giorni scorsi alcuni post.
Per chi non li avesse visti ecco qui di seguito i link.
Terminato il lungo Pit Stop, la mattina di buon ora si riprende il viaggio in direzione ABRUZZO.
La destinazione, come ho scritto sopra, è la bella cittadina di VASTO e come location il CAMPING "Il Pioppeto Camping&Residence".
Situato a soli 2 km dal centro di Vasto Marina, la struttura a conduzione familiare è il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie naturali e culturali dell'Abruzzo.
Un altro punto a favore di questo campeggio è che la spiaggia è a soli 150 metri di distanza.
Ecco qualche scatto del campeggio.
Come scritto, la spiaggia si trova a soli 150 metri di distanza. Appena usciti dal camping si incrocia subito la pista ciclabile con a lato anche la pista pedonale. Lasciando la pista ciclabile, per raggiungere la spiaggia si deve attraversare una bellissima macchia mediterranea. Si tratta della riserva naturale marina di Marina di Vasto. Questa riserva è un’area protetta situata lungo la costa abruzzese che comprende un tratto di entroterra dunale e acque marine circostanti. Si distingue per paesaggi di dune mediterranee, pini domestici, canneti e zone umide che ospitano una ricca fauna e flora, tra cui specie di uccelli migratori e marine.
Ecco qualche scatto.
Una volta attraversata la macchia mediterranea eccoci al cospetto della spiaggia. Nel tratto di mare di fronte al campeggio la spiaggia è per molti tratti una spiaggia libera ma è anche possibile godere di tratti attrezzati con stabilimenti balneari, servizi igienici, bar e ristoranti.
Concludo con questi scatti il post dedicato al campeggio di Marina di Vasto. Spero di aver dato informazioni utili per una eventuale vacanza da quelle parti di chi mi sta leggendo.
I prossimi post dedicati al viaggio in Abruzzo riguarderanno le cittadine di AIELLI e di AGNONE quindi ritornate a trovarmi.
Grazie e mi raccomando ........
Nessun commento:
Posta un commento