Eccomi arrivato a pubblicare l'ultimo post dedicato al mio Viaggio in Abruzzo.
Protagonista di questo post e la cittadina di VASTO.
Affacciata su quello che viene chiamato il Golfo d’Oro, ovvero un’estesa baia a forma di mezzaluna caratterizzata da sabbia dorata, Vasto è famosa per essere uno dei luoghi più caratteristici dell’Abruzzo. Nota nell’antichità con il nome di Histonium, Vasto è una storica e affascinante cittadina che si trova nella parte meridionale dell’Abruzzo al confine con la regione Molise.
Vasto è stata considerata sin dall’antichità un importante borgo marinaro per la sua posizione privilegiata. La città oggi è molto conosciuta come località marittima grazie alle sue bellissime spiagge (insignite ormai da anni col titolo di Bandiera Blu) e grazie al fatto di essere parte integrante della suggestiva Costa dei Trabocchi.
Iniziamo con qualche scatto fatto durante la passeggiata nel centro storico della cittadina.
Le prime foto riguardano la Chiesa di Maria Santissima del Carmine. Questa chiesa fu costruita nel 1761 su progetto di Mario Gioffredo. Si tratta di una chiesa spoglia con pochissime decorazioni.
Rimaniamo in tema con le foto di un'altra chiesa, LA CATTEDRALE DI SAN GIUSEPPE.
E' la chiesa principale di Vasto affacciata sul corso Diomede. Risale al XIII secolo inizialmente dedicata a Santa Margherita, poi a Sant'Agostino con annesso convento. L'aspetto attuale è frutto di varie ricostruzioni, poiché la chiesa storica fu incendiata dai turchi nell'attacco a Vasto del 1566. La chiesa fu ricostruita in forme minori rispetto alla pianta originale. Dopo l'intitolazione definitiva a san Giuseppe nel 1808, la chiesa divenne prima collegiata e nel 1853 cattedrale.
Proseguendo con la visita eccoci al cospetto del Castello CALDORESCO e della bellissima piazza Gabriele Rossetti.
Concludo il post dedicato a Vasto con qualche scatto fatto a PUNTA PENNA e che hanno come principale soggetto il FARO DI VASTO.
Si conclude così le pubblicazioni dedicate al mio viaggio in ABRUZZO. Spero che le foto vi siano piaciute. Nelle prossime settimane cercherò di pubblicare una pagina riassuntiva di tutto quello che ho vissuto e visto in terra abruzzese.



Nessun commento:
Posta un commento