Nell'ultimo post vi ho fatto conoscere il piccolo borgo di AIELLI. (Qui di seguito il link)
In questa seconda parte entriamo nel vivo con gli scatti dedicati ai murales che hanno trasformato il paese in una "galleria a cielo aperto".
Premetto che i murales e di conseguenza le foto sono veramente tante e quindi mi sarà impossibile dedicare solo un post quindi dovrete avere pazienza e ritornare a visitare il blog per non perdervi il seguito dei murales.
Ma iniziamo con qualche scatto.
I primi scatti sono inerenti alle decorazioni fatte alle tante panchine in pietra sparse per il borgo.
Ogni panchina è dipinta in colori vivaci e differenti, spesso con motivi e disegni che variano da una panchina all'altra. Alcuni disegni rappresentano la natura circostante, con fiori, alberi e montagne, altri sono più astratti, ma sempre ricchi di significato e stile. Ogni panchina sembra raccontare una storia e invita i visitatori a sedersi, rilassarsi e godere della vista panoramica che il paese offre.
Concludo qui il primo post dedicato all'arte di strada di Aielli. Come scritto sopra le foto che ho scattato nel borgo sono tante e preferisco pubblicarle in più post.
Nel prossimo inizierò la pubblicazione dei primi murales poi via via dedicherò altri post per tutti gli altri.
Spero che questa prima parte vi sia piaciuta e vi invito a ritornare per non perdere le altre foto.
Nessun commento:
Posta un commento