Ognuno di noi ha almeno un sogno nel cassetto, il mio è quello di percorrere in auto la Route 66 che parte da Chicago e attraversando tutto il Nord America arriva a Santa Monica.
Ma iniziamo con qualche notizia
La Route 66, conosciuta anche come "Mother Road" o "Mairi Street of America", è una delle strade più iconiche e leggendarie degli Stati Uniti. È simbolo di libertà, viaggi on thè road, sogno americano e cultura pop del XX secolo.
Qualche informazione
• Anno di apertura: 1926
• Lunghezza originale: circa 3.940 km (2.448 miglia)
• Percorso: da Chicago (Illinois) a Santa Monica (California)
• Attraversa: 8 stati americani - Illinois, Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, New Mexico, Arizona, California
Le Principali tappe lungo la Route 66
Ecco alcune delle tappe più celebri lungo il tragitto:
Stato |
Città o Attrazioni
Notevoli |
Illinois |
Chicago,
Pontiac (murales), Springfield |
Missouri |
St. Louis
(Gateway Arch), Cuba (murales) |
Kansas |
Galena
(ispirazione per Cars della Pixar) |
Oklahoma |
Tulsa,
Oklahoma City |
Texas |
Amarillo
(Cadillac Ranch, Big Texan Steak Ranch) |
New Mexico |
Santa Fe,
Albuquerque |
Arizona |
Petrified
Forest, Winslow, Flagstaff, Seligman, Grand Canyon (poco distante) |
California |
Barstow, San
Bernardino, Santa Monica (molo, punto finale) |
Cultura e curiosità
• Ha ispirato canzoni come "Route 66" (di Bobby Troup, interpretata da Nat King Cole, Chuck Berry e Rolling Stones).
• È apparsa in film, serie TV e cartoni animati (es. Cors, Easy Rider, Thelmo & Louise).
• Esistono decine di musei, souvenir shop, ristoranti d'epoca e punti panoramici lungo il tracciato.
Purtroppo II momento per esaudire i miei sogni non è ancora arrivato ma ci sono sogni che sanno attendere, e io sto imparando a farlo con loro. Nel frattempo mi devo accontentare di pubblicare le foto scattate da mio figlio durante il suo viaggio sulla Route.
La partenza, come scritto sopra è a Chicago dove è comunque obbligatorio soffermarsi almeno un giorno per visitarla.
Chicago è la città più grande dell?Illinois e la terza per popolazione degli Stati Uniti, dopo New York e Los Angeles. Si affaccia sul Lago Michigan e rappresenta un mix affascinante di architettura moderna, musica, cultura urbana e storia industriale.
Innanzi tutto ecco una immagine che ho scaricato da internet con la mappa dell'itinerario della Route.
PRIMO STATO:
Ecco qualche scatto di Chicago. Le prime foto sono in notturno
Prosieguo con un paio di scatti di una scultura pubblica dell'artista britannico di origini indiane Anish Kapoor col nome di Cloud Gate soprannominata THE BEAN (in italiano "Il Fagiolo") per via della sua forma.
Concludo la parte dedicata a Chicago con qualche scatto diurno.
Nel cuore di Atlanta, sulla Route 66, c'è un piccolo museo che racconta la storia delle statue kitsch e stravaganti del "Muffler Man/Bunyan Giant" che spuntarono negli anni '60 come espedienti pubblicitari in tutti gli Stati Uniti. Il museo, costruito per ricordare una stazione di servizio Texaco d'epoca, ospita mostre temporanee oltre a quelle permanenti.
Concludo con queste foto la prima tappa della Route 66. Nel prossimo post cambieremo stato e saremo nel MISSOURI.
Grazie per la vostra visita e mi raccomando ....
Nessun commento:
Posta un commento