Oggi vi voglio far conoscere uno dei laghi più belli del Trentino: IL LAGO DEL TOBLINO.
Il lago di Toblino è un piccolo lago alpino di fondovalle situato in Trentino, circondato da un rigoglioso canneto e da una vegetazione particolarmente interessante. Il lago e l'area circostante sono stati dichiarati un biotopo per i suoi pregi naturalistici, sia botanici sia etologici, ed è come tale tutelato dalla Provincia autonoma di Trento.
Si trova ad un'altitudine di 245 metri s.l.m. ed occupa la parte terminale della valle dei Laghi, non lontano da Trento e dai centri abitati di Padergnone, Sarche, Vezzano e Calavino.
Ma cosa fare una volta giunti al lago?
E' possibile percorrere una breve e semplice passeggiata che permette di osservare da vicino le sue sponde. Il percorso è pianeggiante e adatto a tutti e dura meno di un’ora (per il ritorno si ripercorre la stessa via dell’andata). Il punto di partenza di questo itinerario è situato nei pressi del ponte che attraversa il canale che divide il Lago di Toblino dal comunicante Lago di Santa Massenza. Da qui ci si porta sul sentiero che inizia a costeggiare la riva tra passerelle di legno e canneti.
Purtroppo non ho potuto dedicare tutto il tempo per percorrere l'intero percorso ma le foto che ora vado a pubblicare, basteranno per farvi capire la bellezza di questo luogo.
Ecco qualche scatto
Presto si inizia a scorgere la sagoma del Castello di Toblino, situato alla metà del lago in una stretta lingua di terra che inganna l’occhio facendoci immaginare un’isola. Il Castello affonda le sue radici nel lontano XII secolo ed è considerato uno dei più belli del Trentino. Oggi è sede di un ristorante e può essere visitato solo dagli ospiti.
Ecco qualche scatto (queste foto le ho scattate durante un'altra camminata che ho fatto qualche anno fa)
Spero che questo post vi abbia ispirato a visitare questo angolo incantevole e a vivere la bellezza che il Lago del Toblino ha da offrire. Non dimenticatevi di portare con voi la macchina fotografica per catturare i ricordi di questa meravigliosa avventura!
CIAO e ....
Nessun commento:
Posta un commento