domenica 19 ottobre 2025

BUDAPEST - DIARIO DI VIAGGIO

 


A settembre ho deciso di partire per Budapest, affascinato dalla sua storia e dalla sua atmosfera mitteleuropea. Era il mio primo viaggio in Europa dell’Est e volevo scoprire qualcosa di nuovo, fuori dai classici circuiti turistici.
In questo post voglio pubblicare in modo sintetico le principali attrazioni che ho avuto modo di visitare. (nelle prossime settimane avrò modi di pubblicare più dettagliatamente quello che ho visto)
Ma iniziamo.

LE TAPPE DEL MIO VIAGGIO

Siamo partiti da Orio al Serio (BG) con un volo RYANAIR che in meno di due ore ci ha portati nella capitale ungherese.


Dopo il check-in in hotel abbiamo approfittato del pomeriggio per fare un giro per la città. 



Uno delle prime attrazioni di Budapest è stato il Mercato coperto.
Il mercato coperto di Budapest è principalmente un mercato di prodotti alimentari, ma ci sono anche bancarelle di artigianato e souvenir. Si trova sul lato di Pest, alla fine della famosa via dello shopping Váci utca in corrispondenza del Ponte della Libertà e a fianco all'Università.



Le foto che seguono si riferiscono ad una delle chiese più importanti della città: LA CHIESA DI SANTO STEFANO.
La basilica concattedrale di Santo Stefano è una basilica situata nella zona di Pest ed è il luogo dove si trova la reliquia di Santo Stefano, patrono di Ungheria.



Proseguiamo con le foto di un'altra chiesa.
Si tratta della CHIESA DI SAN MATTIA, uno degli edifici più antichi di Budapest. E' situata sulla collina di Buda, proprio davanti al Bastione dei pescatori.


La prossima attrazione riguarda il simbolo della città: IL PARLAMENTO
Si tratta di una delle mete turistiche più famose della città e vero e proprio simbolo dell'Ungheria. Si trova sulla sponda del Danubio dalla parte di Pest ed è la sede dell'Assemblea nazionale ungherese. 



Lasciamo il Parlamento per farvi conoscere il monumento dell'Olocausto più famoso di Budapest: LE SCARPE SULLE RIVE DEL DANUBIO.


Se avrete occasione di visitare Budapest dovete assolutamente fare LA CROCIERA SUL DANUBIO.
La crociera è un'esperienza turistica che permette di ammirare i monumenti più iconici della città da una prospettiva unica, specialmente di notte quando sono splendidamente illuminati.



Situato sulla riva di Buda del Danubio, sul colle del castello di Budapest vicino alla chiesa di Mattia, c'è IL BASTIONE DEI PESCATORI.
Se volete ammirare il panorama della città, questo è il luogo ideale.



Continuo con Il Palazzo Reale (o anche Castello di Budapest) simbolo storico della città di Budapest, che sovrasta dall'alto della collina di Buda, direttamente a picco sul Danubio e sul ponte delle Catene.
Oggi il complesso del castello ospita diversi musei e istituzioni culturali.


Le foto che seguono si riferiscono a due attrazioni, le prime riguardano la GRANDE SINAGOGA mentre le seguenti riguardano l'OPERA'.


Concludo questa breve presentazione del viaggio con uno dei locali storici di Budapest, il NEW YORK CAFE'.
Da oltre un secolo Il famoso New York Café è da sempre il ritrovo preferito di artisti, poeti e scrittori.



Spero di avervi fatto venire voglia di visitare questa bellissima città e in compagnia del mio amico FAT POLICEMAN (dicono che a toccargli la pancia porti fortuna) vi invito a ritornare a visitarmi per non perdere le tante foto che andrò a pubblicare di BUDAPEST.





Ciao e mi raccomando ...

venerdì 17 ottobre 2025

ROUTE 66 - IL SOGNO

 


Ognuno di noi ha almeno un sogno nel cassetto, il mio è quello di percorrere in auto la Route 66 che parte da Chicago e attraversando tutto il Nord America arriva a Santa Monica.

Ma iniziamo con qualche notizia

La Route 66, conosciuta anche come "Mother Road" o "Mairi Street of America", è una delle strade più iconiche e leggendarie degli Stati Uniti. È simbolo di libertà, viaggi on thè road, sogno americano e cultura pop del XX secolo.

Qualche informazione

Nome ufficiale: U.S. Route 66
Anno di apertura: 1926
Lunghezza originale: circa 3.940 km (2.448 miglia)
Percorso: da Chicago (Illinois) a Santa Monica (California)
Attraversa: 8 stati americani - Illinois, Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, New Mexico, Arizona, California

Le Principali tappe lungo la Route 66

Ecco alcune delle tappe più celebri lungo il tragitto:

Stato

Città o Attrazioni Notevoli

Illinois

Chicago, Pontiac (murales), Springfield

Missouri

St. Louis (Gateway Arch), Cuba (murales)

Kansas

Galena (ispirazione per Cars della Pixar)

Oklahoma

Tulsa, Oklahoma City

Texas

Amarillo (Cadillac Ranch, Big Texan Steak Ranch)

New Mexico

Santa Fe, Albuquerque

Arizona

Petrified Forest, Winslow, Flagstaff, Seligman, Grand Canyon (poco distante)

California

Barstow, San Bernardino, Santa Monica (molo, punto finale)


Cultura e curiosità

Ha ispirato canzoni come "Route 66" (di Bobby Troup, interpretata da Nat King Cole, Chuck Berry e Rolling Stones).

È apparsa in film, serie TV e cartoni animati (es. Cors, Easy Rider, Thelmo & Louise).

Esistono decine di musei, souvenir shop, ristoranti d'epoca e punti panoramici lungo il tracciato.

Purtroppo II momento per esaudire i miei sogni non è ancora arrivato ma ci sono sogni che sanno attendere, e io sto imparando a farlo con loro. Nel frattempo mi devo accontentare di pubblicare le foto scattate da mio figlio durante il suo viaggio sulla Route.

La partenza, come scritto sopra è a Chicago dove è comunque obbligatorio soffermarsi almeno un giorno per visitarla.

Chicago è la città più grande dell?Illinois e la terza per popolazione degli Stati Uniti, dopo New York e Los Angeles. Si affaccia sul Lago Michigan e rappresenta un mix affascinante di architettura moderna, musica, cultura urbana e storia industriale.

Innanzi tutto ecco una immagine che ho scaricato da internet con la mappa dell'itinerario della Route.


PRIMO STATO:  

Ecco qualche scatto di Chicago. Le prime foto sono in notturno



Prosieguo con un paio di scatti di una scultura pubblica dell'artista britannico di origini indiane Anish Kapoor col nome di Cloud Gate soprannominata THE BEAN  (in italiano "Il Fagiolo") per via della sua forma.



Concludo la parte dedicata a Chicago con qualche scatto diurno.




Percorrendo la Route si trovano molti punti di interesse turistici e tra questi ci sono sicuramente le tante Gas Station. Le stazioni di rifornimento storiche lungo la Route 66 partendo da Chicago sono principalmente monumenti  e non sono stazioni di servizio attive. Tra le più famose in Illinois c'è la Ambler's Texaco Gas Station a Dwight
Questa Gas Station è stata restaurata e fu gestita dal 1933 al 1999. Ora ospita un ufficio turistico e un piccolo museo. È inserita nel National Register of Historic Places.
Ecco qualche scatto.





Nel cuore di Atlanta, sulla Route 66, c'è un piccolo museo che racconta la storia delle statue kitsch e stravaganti del "Muffler Man/Bunyan Giantche spuntarono negli anni '60 come espedienti pubblicitari in tutti gli Stati Uniti. Il museo, costruito per ricordare una stazione di servizio Texaco d'epoca, ospita mostre temporanee oltre a quelle permanenti.




Concludo con queste foto la prima tappa della Route 66. Nel prossimo post cambieremo stato e saremo nel MISSOURI. 

Grazie per la vostra visita e mi raccomando ....