Nel 268 a.C., alla foce del fiume Ariminus (oggi Marecchia), i Romani "fondarono" la Colonia di Diritto Latino di Ariminum. Lo statuto di colonia latina, conferito solitamente alle città fondate allo scopo di controllare e difendere nuovi territori, conferiva ad Ariminum il ruolo di stato autonomo, legato a Roma da trattati che ne regolamentavano il commercio, la difesa e i rapporti esteri. I coloni latini che si insediarono nel riminese, circa 25.000, provennero dalle città del Latium vetus o arcaico che per 200 anni fu in guerra contro Roma: Aricia, Tusculum, Tibur, Suessa Pometia, Velitrae, Ardea.
Nella prima età imperiale Rimini godette di un lungo periodo di prosperità e rinnovamento urbano, e fu oggetto delle attenzioni degli imperatori Augusto, Tiberio e Adriano,che promossero la costruzione di grandi opere pubbliche e monumenti, quali l'Arco d'Augusto, il Ponte di Tiberio, il teatro e l'anfiteatro.
Il Ponte di Tiberio congiunge il Borgo San Giuliano dal centro storico di Rimini.
Duemila anni di storia, costruito fra il 14 ed il 21 d.c. è sopravvissuto perfino alla Seconda guerra mondiale. Oggi è ancora attraversato dal traffico cittadino.
Fu costruito per attraversare il fiume Marecchia, quando questo seguiva il percorso naturale e sfociava fra il Borgo e la città di Rimini. Successivamente il Marecchia fu deviato attraverso un canale artificiale fra il 1924 e 1930 per evitare pericolose esondazioni.
Ho avuto l'occasione di postare qualche scatto del ponte già nel lontano 2019 e come in quella occasione, ho approfittato di fare qualche scatto dopo aver visitato il Borgo San Giuliano e i suoi bellissimi murales che saranno oggetto di un mio prossimo post.Ma iniziamo con qualche scatto.
Le prime foto le ho scattate durante l'avvicinamento al ponte.
Poco prima di arrivare al ponte ecco alcuni cartelloni con la mappa della RIMINI ROMANA e alcune descrizioni inerenti la fondazione di ARIMINUM e della RIMINI IMPERIALE.
Concludo con queste foto questo breve post dedicato a Rimini e al suo ponte. In un prossimo post pubblicherò le foto scattate durante la visita al Borgo San Giuliano e ai suoi bellissimi murales. Grazie della vostra visita e mi raccomando .....