martedì 21 ottobre 2025

ROUTE 66 - IL SOGNO

 


Lasciato lo stato dell'ILLINOIS la Route 66 come seconda tappa entra nel territorio dello stato del  MISSOURI.


Il tratto della Route 66 che attraversa il Missouri è lungo circa 313 miglia (500 km) ed è ricco di attrazioni iconiche, tra cui il Gateway Arch di St. Louis, le Meramec Caverns a Sullivan, la città storica di Springfield (conosciuta come la "Culla della Route 66") e il 66 Drive-In Theater di Carthage. Il percorso, che si snoda tra città, villaggi, campagne verdi e siti storici, è in gran parte ancora percorribile e offre un'immersione nel passato dell'America. 

La prima città che incontriamo è ST. LOUIS.  Questa cittadina è la porta d'accesso della Route 66 in Missouri, con il famoso Gateway Arch.

L'Arco della porta (in inglese: Gateway Arch), conosciuto anche come Porta verso l'ovest (Gateway to the West) è un arco monumentale situato nell'omonimo parco nazionale ed è il simbolo di Saint Louis

E' proprio il GATEWAY ARCH. il protagonista delle prime foto.


Continuiamo con il nostro viaggio.
Le prossime foto riguardano L'Old Time Reunion Complex a Carthage, Missouri. Si tratta di un complesso per eventi che  celebra l'agricoltura americana e ospita una varietà di eventi, come matrimoni, riunioni e altri incontri, offrendo al contempo attrezzature tecnologiche moderne e un'atmosfera tradizionale. 
Ecco qualche scatto



Ecco arrivati alla città di Stanton nota principalmente per essere uno dei punti principali di accesso alle Meramec Caverns.

Queste grotte sono state aperte commercialmente al pubblico dal 1935 e sono conosciute soprattutto per essere state uno dei nascondigli di Jesse James; grazie a questo e alle strategie pubblicitarie lungo il percorso della Route 66, le Meramec Caverns sono diventate una delle attrazioni naturali del Missouri più visitate.


La Route 66 è anche un museo dell'automobile a cielo aperto, come si può vedere dalle foto sotto.



Concludo questo secondo post dedicato alla ROUTE 66 con qualche scatto inerente le tante e originali Gas Station e ai Motel che si trovano lungo la strada.



Ecco fatto, con il prossimo post entreremo nel territorio di due stati, l'OKLAHOMA e il TEXAS. Grazie per la vostra visita e mi raccomando ....

domenica 19 ottobre 2025

BUDAPEST - DIARIO DI VIAGGIO

 


A settembre ho deciso di partire per Budapest, affascinato dalla sua storia e dalla sua atmosfera mitteleuropea. Era il mio primo viaggio in Europa dell’Est e volevo scoprire qualcosa di nuovo, fuori dai classici circuiti turistici.
In questo post voglio pubblicare in modo sintetico le principali attrazioni che ho avuto modo di visitare. (nelle prossime settimane avrò modi di pubblicare più dettagliatamente quello che ho visto)
Ma iniziamo.

LE TAPPE DEL MIO VIAGGIO

Siamo partiti da Orio al Serio (BG) con un volo RYANAIR che in meno di due ore ci ha portati nella capitale ungherese.


Dopo il check-in in hotel abbiamo approfittato del pomeriggio per fare un giro per la città. 



Uno delle prime attrazioni di Budapest è stato il Mercato coperto.
Il mercato coperto di Budapest è principalmente un mercato di prodotti alimentari, ma ci sono anche bancarelle di artigianato e souvenir. Si trova sul lato di Pest, alla fine della famosa via dello shopping Váci utca in corrispondenza del Ponte della Libertà e a fianco all'Università.



Le foto che seguono si riferiscono ad una delle chiese più importanti della città: LA CHIESA DI SANTO STEFANO.
La basilica concattedrale di Santo Stefano è una basilica situata nella zona di Pest ed è il luogo dove si trova la reliquia di Santo Stefano, patrono di Ungheria.



Proseguiamo con le foto di un'altra chiesa.
Si tratta della CHIESA DI SAN MATTIA, uno degli edifici più antichi di Budapest. E' situata sulla collina di Buda, proprio davanti al Bastione dei pescatori.


La prossima attrazione riguarda il simbolo della città: IL PARLAMENTO
Si tratta di una delle mete turistiche più famose della città e vero e proprio simbolo dell'Ungheria. Si trova sulla sponda del Danubio dalla parte di Pest ed è la sede dell'Assemblea nazionale ungherese. 



Lasciamo il Parlamento per farvi conoscere il monumento dell'Olocausto più famoso di Budapest: LE SCARPE SULLE RIVE DEL DANUBIO.


Se avrete occasione di visitare Budapest dovete assolutamente fare LA CROCIERA SUL DANUBIO.
La crociera è un'esperienza turistica che permette di ammirare i monumenti più iconici della città da una prospettiva unica, specialmente di notte quando sono splendidamente illuminati.



Situato sulla riva di Buda del Danubio, sul colle del castello di Budapest vicino alla chiesa di Mattia, c'è IL BASTIONE DEI PESCATORI.
Se volete ammirare il panorama della città, questo è il luogo ideale.



Continuo con Il Palazzo Reale (o anche Castello di Budapest) simbolo storico della città di Budapest, che sovrasta dall'alto della collina di Buda, direttamente a picco sul Danubio e sul ponte delle Catene.
Oggi il complesso del castello ospita diversi musei e istituzioni culturali.


Le foto che seguono si riferiscono a due attrazioni, le prime riguardano la GRANDE SINAGOGA mentre le seguenti riguardano l'OPERA'.


Concludo questa breve presentazione del viaggio con uno dei locali storici di Budapest, il NEW YORK CAFE'.
Da oltre un secolo Il famoso New York Café è da sempre il ritrovo preferito di artisti, poeti e scrittori.



Spero di avervi fatto venire voglia di visitare questa bellissima città e in compagnia del mio amico FAT POLICEMAN (dicono che a toccargli la pancia porti fortuna) vi invito a ritornare a visitarmi per non perdere le tante foto che andrò a pubblicare di BUDAPEST.





Ciao e mi raccomando ...